Documenti
Risultati e report intermedi di progetto
Risultati e report intermedi di progetto
Autori: Silvia Lavezzo e Alessandro Ferrante – La relazione riferisce delle condizioni colturali del pomodoro cuore di bue "Cuore di Albenga" coltivato nel 2022 presso l'azienda Agricola Il Sicomoro e sottoposto a...
Leggi di piùAutori: Matteo Caser, Andrea Ertani, Valentina Scariot, Pietro Benedetti
Leggi di piùAutrice: Roberta Cevasco - UniSG; La relazione affronta i modi per conseguire effetti di fertilizzazione con residui organici o veri e propri scarti. L'inquadramento proposto per il prodotto FiSH richiama l'opportunità...
Leggi di piùAutori: Silvia Lavezzo e Alessandro Ferrante – La relazione riferisce delle condizioni colturali del pomodoro cuore di bue "Cuore di Albenga" coltivato nel 2022 presso l'azienda Agricola Il Sicomoro e sottoposto a...
Leggi di piùAutori: Matteo Caser, Andrea Ertani, Valentina Scariot, Pietro Benedetti
Leggi di piùAutori: Chiara Nervo, Chiara Chirilli, Luisa Torri – Risultati delle prove sensoriali su cipolla, pomodoro e zucchine (luglio 2022)
Leggi di piùAutori: Chiara Nervo, Chiara Chirilli, Luisa Torri – Risultati delle prove sensoriali su aglio e basilico (giugno 2022)
Leggi di piùAutore: Matteo Caser – Una breve elencazione delle numerose attività del DISAFA con i principali risultati
Leggi di piùAutori: Enrico Francia, Federica Caradonia, Mortadha Ben Hassine, Justyna Anna Milc - UniMoRe; La sintesi di due anni di attività su FiSH del gruppo Crop Production del Dipartimento di Scienze della Vita (UniMoRE)
Leggi di piùAutori: Enrico Francia, Federica Caradonia, Mortadha Ben Hassine, Justyna Anna Milc - UniMoRE. La relazione dà conto delle attività in ambiente controllato e in campo, evitando giudizi di valore o considerazioni di...
Leggi di piùAutori: Ben Hassine M., Caradonia F., Milc J.A., Caccialupi G., Masino F., Pulvirenti A., Francia E., Antonelli A. (DSV - Unimore) - Poster presentato al III Convegno AISSA#under40, Bolzano, 14-15 luglio 2022, Facoltà...
Leggi di piùAutori: Luisa Torri con la collaborazione di Giorgia Cabrino (tecnico di laboratorio) e Chiara Nervo (collaboratore scientifico) Con questa prima tornata di prove sensoriali si completano i risultati delle attività...
Leggi di piùAutori: Matteo Caser - Pietro Benedetti - Chiara Bertora (resp. scientifico) - UniTo periodo: luglio 2020 - aprile 2021 Personale coinvolto: Dott. Matteo Caser, Dott. Pietro Benedetti, Prof.ssa Valentina Scariot,...
Leggi di piùautori: Enrico Francia, Federica Caradonia, Mortadha Ben Hassine, Justyna Anna Milc - UniMoRe; Studio degli elementi agronomici del progetto. Vengono presentate le prove di fitotossicità su pomodoro, basilico e cicoria;...
Leggi di piùAutori: Andrea Antonelli, Francesca Masino, Stefanì Cocchiara; Documento riassuntivo dei più significativi risultati raggiunti nell’ambito dell’Azione progettuale 2 “Adattamento del processo produttivo del...
Leggi di piùAutori: Francesca Masino, Andrea Antonelli – UniMoRE UniMoRE sta sviluppando un nuovo idrolizzato, FiSH n. 15 che viene qui documentato. Si descrive un processo ormai consolidato di idrolizzazione con aggiunta di...
Leggi di piùAutori: Francesca Masino - Andrea Antonelli, Sintesi delle attività svolte dal gruppo di lavoro per lo sviluppo dell'idrolizzato
Leggi di piùAutori: Fabiana Rovera, Franco Fassio La redazione del testo accompagna il diagramma sistemico sull'economia circolare. Il gruppo di ricerca sulla Circular Economy For Food dell’Università di Scienze Gastronomiche...
Leggi di piùAutrice: Paola Cavanna - Il testo affronta i temi relativi alla disponibilità della materia prima, non uno scarto di pesce, ma una parte importante del pescato non adatto al consumo umano.
Leggi di più